La Firma Elettronica Avanzata è un insieme di dati in forma elettronica che consentono l’identificazione del firmatario di un documento garantendone la connessione univoca, il controllo esclusivo, e consentendo di rilevare se i dati siano stati successivamente modificati
Attraverso il caricamento e la verifica in tempo reale del documento d’identità del firmatario e la sua aggiunta al processo di controllo, come proposto da FirmOnline. L’aggiunta della prova del consenso del firmatario, una casella di spunta per dimostrare che il documento è stato correttamente compreso, dimostra ulteriormente, in caso di controversia, la volontà del firmatario di firmare il documento. Tutti questi sistemi di verifica dell’identità e prova del consenso combinati rafforzano ulteriormente la validità legale della firma.
Ordini / Conferme d’ordine, Preventivi, Informativa sulla privacy Condizioni generali di contratto, Contratti di vendita di beni mobili, Contratti di lavoro, Contratti di servizio, Dichiarazioni di riservatezza, Contratti con il fornitore, Contratti di locazione, Contratti assicurativi, come ad esempio: l’assicurazione sulla vita, l’assicurazione contro gli infortuni o l’invalidità professionale, RC Auto, ecc. Contratti bancari…
La firma elettronica avanzata (FEA) permette:
Esistono diversi tipi di firme elettroniche, con diversi livelli di complessità tecnica e sicurezza. Naturalmente, tendiamo a scegliere automaticamente quello con il più alto livello di sicurezza, anche se potrebbe essere eccessivo per le nostre esigenze.
T3M Srl
P.IVA 05421370288
Capitale Sociale € 10.000,02 i.v.
Via Montegrotto, 46 35031 Abano Terme (PD)